VIET VO DAO

La storia, la filosofia e la ricchezza di un’Arte Marziale antica oltre 4000 anni. Frutto del lavoro di un intero popolo che nei secoli ha elaborato un modo di combattere e di intendere la vita, unico ed affascinante.

Praticare un’Arte Marziale significa compiere un percorso nella storia di un popolo, acquisendone tecnica,forza fisica ed agilità, imparando a rafforzare lo spirito, acquisire sicurezza in noi stessi e vincere lo stress, riportando tutto in una prospettiva più positiva e serena.

La pratica del Viet Vo Dao consente di incanalare le nostre energie e l’aggressività in modo che siano di vantaggio per noi stessi e per gli altri, garanzia questa data dalla filosofia di una grande Arte Marziale.

ARMI TRADIZIONALI

Spada, lancia, bastone, long gian, sciabola, queste le armi tradizionali vietnamite trattate dal corso. Mentre la spada e la lancia sono di chiara origine militare, il bastone ed il long gian sono armi che derivano dagli strumenti di lavoro contadino che a quel tempo erano gli unici che il popolo aveva il permesso di tenere con sè per proteggersi dalle scorribande dei briganti.

Lo studio delle forme con un’arma allena la forma fisica ed aumenta la capacità di concentrazione, fino ad arrivare ad una perfetta simbiosi tra persona ed arma.

DAO TU DO (combattimento vietnamita)

Uno sport completo, sicuro e divertente che ci insegna a combattere mantenendo l’equilibrio psico-fisico e la serenità che provengono da una vera autostima e dalla sicurezza di sè. Conoscere le tecniche di combattimento fa comprendere la loro vera natura e quanto sia importante la loro applicazione solo in un contesto sportivo.

Nel Viet Vo Dao si pratica il combattimento sportivo Light Contact, con regole simili a quelle del Kick Boxing ma con più attenzione alla qualità tecnica e stilistica dell’atleta rispetto al risultato in sè